Non voglio essere considerato un promotore pagato, ma sto semplicemente promuovendo questo magnifico programma rilasciato gratuitamente che permette di convertire i disegni bitmap in vettoriale... ovviamente questa non è l'unica funzione!
Riporto la scheda presente sul sito ufficiale
http://www.inkscape.org/?lang=it
Inkscape è un programma open source per il disegno, simile a Illustrator, Freehand, CorelDraw e Xara X che si basa sul formato standard W3C "Scalable Vector Graphics" (SVG). Tra le caratteristiche supportate da SVG vi sono le forme base, i tracciati, i testi, i segnali, i cloni, le trasparenze, le trasformazioni, i gradienti e i gruppi. Inkscape supporta inoltre i meta-dati Creative Commons, la modifica sui nodi, i livelli, le operazioni complesse sui livelli, i testi su tracciato e la modifica dell'XML SVG. Può importare da diversi formati come EPS, Postscript, JPEG, PNG, BMP e TIFF e esportare in PNG ed in altri formati basati su vettori multipli.
Lo scopo principale di Inkscape è quello di fornire alla comunità Open Source uno strumento di disegno che rispetti pienamente gli standard W3C XML, SVG e CSS2. Inoltre il piano di sviluppo prevede una conversione del codice da C/Gtk a C++/Gtkmm, maggiore importanza all'aggiunta di funzioni tramite il meccanismo delle estensioni e la creazione di un processo di sviluppo aperto, collaborativo e orientato alla comunità.
Download
2 commenti:
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
the useful content you presented do help our team's research for our group, appreaciate that.
- Lucas
Posta un commento